Indice
- Come iniziare
- Primo approccio
- Modificare la skin
- Anatomia dei Layout
- Anatomia del Template
- Anatomia della localizzazione
- Conoscere il Backend
- Conoscere il Frontend
- Il layout e il suo funzionamento
- Il template e il suo funzionamento
- Conclusioni e consigli sul post-sviluppo
- Lista pagine ed elementi frontend
- Terminologia di Magento
- 20 Esercizi integrati con la risoluzione dei casi più comuni
Autore
Antonio Carboni è webdesigner dal 2004 e attualmente vive a Cagliari. Oltre ad essere consulente per la piattaforma Magento, è anche moderatore della community ufficiale e mantainer della traduzione italiana della medesima piattaforma.Sito web dell'autore: http://antoniocarboni.com
ANTEPRIMA PDF
DOWNLOAD
(Magento - Guida al Design)
Descrizione prodotto
Dettagli
Magento è uno dei più popolari e innovativi CMS dedicati al mondo dell'e-commerce. E' stato creato nel 2007 dalla società americana Varien Inc. e in breve tempo ha subito uno sviluppo e una diffusione quasi istantanea.
Questa guida di facile comprensione è stata scritta per aiutare sopratutto il professionista che si ritrova per la prima volta a dover sviluppare un tema o template per Magento.La guida tratta in modo completo tutti gli aspetti legati a un tema per Magento. Vengono introdotte i vari componenti del tema, per poi approfondirli successivamente nel dettaglio.
La guida è composta da un totale di 123 pagine che comprendedidattica ed esercizi. A primo impatto può sembrare piuttosto strano che una guida per una piattaforma così grande e complessa abbia un numero di pagine inferiore a quanto ci si aspetterebbe. In realtà Magento è strutturato in modo complesso ma con una logica molto semplice e chiara.
La guida non si addentra nei tecnicsmi e nella spiegazione di ogni aspetto o di ogni possibilità offerta, piuttosto mira a far capire al lettore la logica con cui i temi sono strutturati, quindi a sviluppare quella "forma mentis" adatta a proseguire in completa libertà e autonomia. Questo approccio didattico, in parte differente rispetto ai canoni classici, si è dimostrato validissimo con Magento in tantissime occasioni e si è ritenuto quindi opportuno riproporlo anche in questa sede, sperando che il lettore (sia esso un webdesigner o semplice appassionato) ne possa beneficiare.
Recensioni
- Mi sono trovato abbastanza beneRecensito da Luca
-
Valutazione - Guida eccellente!Recensito da Stefano
-
Valutazione
Bravi continuate così! (pubblicato il 17/01/2013)
Scrivi la tua recensione
Ogni utente registrato può scrivere una recensione. Per favore, accedi o registrati